fbpx

Peugeot 2008: uno stile unico per la nuova generazione

Annunciata la nuova generazione del Peugeot 2008, radicalmente diversa rispetto alla precedente. Grazie alle dimensioni maggiori fa un salto di categoria, ed è ora un vero suv compatto. Inoltre, la vettura francese utilizza la piattaforma CMP (Common Modular Platform), comune alla “sorella” 208 e, proprio come lei, sarà disponibile anche in versione elettrica.

Stilisticamente la nuova Peugeot 2008, che misura 430 cm di lunghezza (contro i 416 della precedente) con un passo di 260 cm e 434 litri di capienza per i bagagli, ha uno stile sofisticato, fatto di linee tese e dettagli curati.
Nuove anche le luci di posizione che vanno a “scavare” il paraurti, collocandosi sotto i fari in posizione leggermente inclinata, ed i fendinebbia con il profilo metallico nella sezione inferiore. Il cofano della Peugeot 2008 è scolpito da nervature e le fiancate sono squadrate e all’altezza delle portiere posteriori presentano delle vistose geometrie. Il tetto e il lunotto sono inclinati ed i fanali collocati su una fascia nero brillante che li raccorda; elementi che completano il deciso carattere dell’auto.


All’interno, la nuova Peugeot 2008 evolve ulteriormente il concetto di i-Cockpit, tipico delle auto della casa francese, dove la strumentazione è posizionata più in alto rispetto alla norma, in modo che visivamente sia al di sopra della corona del volante. A destra troviamo il secondo display e, dato che sono quasi del tutto spariti i tasti fisici, con esso si controllano quasi tutte le funzioni di bordo, a partire dal climatizzatore; lo schermo può arrivare fino ad una dimensione di 10 pollici ed il sistema è compatibile con i protocolli di connessione MirrorLink, Apple CarPlay e Android Auto.


Netto il passo in avanti anche dal punto di vista degli ausili alla guida. Per il Peugeot 2008 è disponibile l’avviso di superamento della corsia, il sistema di mantenimento automatico del veicolo in carreggiata, il cruise control adattivo (con funzione Stop&Go abbinata al cambio automatico EAT8), il Park Assist, la frenata di emergenza con rilevamento di pedoni e ciclisti, diurno e notturno, da 5 fino a 140 km/h, l’allarme dell’angolo cieco, il sistema di riconoscimento della segnaletica e il controllo automatico degli abbaglianti ed il sistema di rilevamento dell’attenzione del guidatore.

Lascia un commento

Leave comments

Back to top